I.C.O.S., da sempre sostenitrice del valore delle persone, ha investito in un modello di welfare aziendale che pone al centro il benessere dei collaboratori. Nel tempo sono state intraprese diverse azioni per favorire la conciliazione vita-lavoro dei dipendenti, un aspetto cruciale per la nostra filosofia aziendale.
Come sottolinea Chiara Sartini, presidente di I.C.O.S.: «Uno dei valori caposaldo dell’azienda è la responsabilità etica e sociale. I.C.O.S. è un patrimonio collettivo e non personale, generatrice di benessere economico-sociale per tutte le persone che la vivono, per gli interlocutori esterni e per la collettività secondo i principi di uguaglianza, equità e fiducia».
In I.C.O.S., crediamo che le persone siano il vero motore dell'azienda. Oltre a investire in tecnologie avanzate, investiamo dunque nella crescita delle persone, valorizzando il loro talento e favorendo la formazione continua sia tecnica che relazionale.
In questa ottica i giovani ricoprono un ruolo fondamentale. Crediamo fortemente nei giovani, al punto che rappresentano uno dei pilastri della nostra filosofia aziendale. Siamo impegnati a dare continuità all’azienda investendo nell'inserimento di giovani talenti e collaborando con istituti scolastici e università, per offrire opportunità di tirocinio e formazione.
Per I.C.O.S., la responsabilità collettiva e la formazione sono fondamentali: ci impegniamo a metterci al servizio della crescita dei giovani, offrendo opportunità e supporto senza alcun costo.
Investiamo nei giovani e nel loro talento.
—#responsabilitàsociale