Un altro importante tassello che è stato aggiunto al modello di welfare aziendale adottato da I.C.O.S., progetto avviato qualche anno fa in collaborazione con il Consorzio solidarietà sociale di Forlì e Cesena finalizzato al benessere ed alla cura della persona a 360° e rivolto ai nostri collaboratori ed ai loro familiari.
Mercoledì 26 marzo 2025, dando seguito all’attenzione primaria da noi rivolta verso l’ambito sanitario, abbiamo organizzato un incontro di approfondimento sulla prevenzione oncologica maschile e femminile rivolto ai nostri collaboratori e collaboratrici, alle loro famiglie e aperto alla cittadinanza.
Il relatore della serata è stato il Dott. Andrea Amadori, specialista in ostetricia e ginecologia, grazie alla collaborazione di OPF, Ospedali Privati di Forlì.
Una serata molto interessante e coinvolgente, grazie alla competenza e professionalità del Dott. Amadori, che ha trattato temi molto delicati e complessi in maniera chiara ed efficace.
Questa iniziativa è l’apripista per un futuro progetto di I.C.O.S.: attivare percorsi di prevenzione oncologica rivolto ai propri collaboratori e collaboratrici in convenzione attraverso la piattaforma San.Arti, come già realizzato negli ambiti cardiologico, del visus, e dermatologico in collaborazione con Ospedali Privati di Forlì e dentale in collaborazione con il Centro Dentistico Romagnolo.
Crediamo da sempre nella responsabilità sociale d’impresa e l’utilità che questa deve generare concretamente per le persone: abbiamo, pertanto, voluto fortemente estendere l’iniziativa a tutta la comunità del quartiere dove ha sede l’azienda.
Con poco si può fare tanto, generando un volano di buone prassi e benefici per tutti